Redazione
Tempo Lettura : 3 minuti
Lunedì 30 Giugno 2025
STUDENTI PREMIATI
MARGHERA Una pioggia di premi per l'istituto Grimani di Marghera, che nell'anno scolastico appena concluso si è distinto grazie a una progettualità coinvolgente e ha ottenuto riconoscimenti prestigiosi in ambito musicale, artistico e cinematografico. L'ultimo trofeo ritirato risale a sabato scorso, in occasione della "Festa europea della Musica" a Fiesole: "Viaggi nel tempo, intrecci di popoli e culture" è il progetto con cui l'istituto ha vinto per il secondo anno consecutivo il premio Abbiati per la scuola, promosso dal Ministero dell'Istruzione, dall'Associazione nazionale critici musicali e dal Comune di Fiesole. "Per aver saputo aggregare con intelligenza la natura didattica di rilevante progetto d'istituto recita la motivazione -, la valenza sociale legata alle numerose nazionalità di provenienza degli studenti e l'importanza formativa del saper collegare attraverso la musica, e non solo, la storia col presente". Il progetto ha coinvolto quasi tutte le classi dell'istituto in un affascinante viaggio attraverso le epoche storiche, confluito in un documentario arricchito da una colonna sonora eseguita dall'orchestra dell'indirizzo musicale dell'istituto Grimani.
«Il tessuto sociale di Marghera sottolinea Mauro Fiorin, professore di "Funzione strumentale musica e arte" e docente di flauto traverso - è un intreccio di popoli e culture, dove il presente non è altro che l'eco di quello che siamo stati».I RICONOSCIMENTI
Lo scorso dicembre l'orchestra ha trionfato al concorso internazionale "Friends of Music Speciale Natale" di Bernalda (borgo medioevale in provincia di Matera), conquistando il punteggio massimo. Non è da meno il successo ottenuto a Verona nel mese di maggio, dove la stessa orchestra ha ottenuto il primo premio assoluto al concorso "Scuole in Musica". A fine anno è arrivata un'altra importante vittoria: il premio "Giuria Senior Mente Locale Young 2025". Gli alunni della media "Einaudi", guidati dalle professoresse Valeria Cozzarini e Laura Bettio, hanno realizzato il cortometraggio "Pocket Cinema: come costruiamo una nave?", un viaggio attraverso il territorio di Porto Marghera. Per quanto riguarda lo sport, l'istituto conclude l'anno con un bel bottino: campione provinciale nei campionati studenteschi di basket 3x3, categoria ragazze, e nel calcio a 5 misto; lo studente Prodhan Metul ha vinto nelle discipline di corsa veloce e getto del peso; la scuola si è classificata seconda nei campionati provinciali di basket 3x3, nella categoria "cadette"; primo posto al torneo di rugby "interscuole" per le classi prime, secondo per le classi seconde.
Filomena Spolaor
© RIPRODUZIONE RISERVATA